Rinviando per chi lo desidera ad una lettura dello statuto, si riportano qui alcuni elementi.
L’associazione ha l’obiettivo di: “favorire, attraverso una corretta informazione, la consapevolezza dei cittadini rispetto alle iniziative, ai progetti, alle attività, alle politiche pubbliche relative al territorio dell’area dello Stretto”, nonché “la partecipazione dei cittadini stessi alle scelte di programmazione di uso e gestione del territorio e ai progetti di investimento sia pubblico che privato che su questo hanno impatto”. Inoltre, nella certezza che l’ipotesi di realizzazione del ponte rappresenti una disgrazia per i nostri territori “ha lo scopo di approfondire ogni aspetto (giuridico, economico, sociale, ambientale, ecc.) legato al citato progetto e di attivare iniziative pubbliche di discussione dello stesso e di promozione di idee e progetti di sviluppo alternativo e sostenibile dell’area da esso interessata”.