Messina è stata finora seduta su una poltrona al cinema

“Messina è stata finora seduta su una poltrona al cinema”, assistendo ad un film di cui non è né regista ne’ attore: così ha recentemente affermato il DG del Comune di Messina. L’Associazione Invece del ponte invita
il Sindaco a riaffermare con forza le ragioni della Nostra Città, esprimendo diniego nella Conferenza dei servizi, che si aprirà domani, alla ipotesi di realizzazione del ponte.
E’ stato inviato questa mattina un documento al Sindaco di Messina, evidenziando le carenze, incompletezze e gli errori marchiani che rendono la documentazione sottoposta dalla società Stretto di Messina non approvabile comunque come “progetto definitivo”.
Carenti o metodologicamente e tecnicamente sbagliate le analisi trasportistiche e “costi-benefici”, che non consentono dunque di esprimere alcuna valutazione di utilità pubblica dell’opera, senza la quale il progetto
non può essere accompagnato dalla “dichiarazione di pubblica utilità” che potrebbe dare il via alle famigerate procedure espropriative. Nessun riscontro con gli attuali aspetti urbanistici, mancanza di basilari indagini conoscitive dell’area, impossibilità di transito dei treni, errori di impostazione e scenario, omesse considerazioni degli effettivi effetti occupazionali: queste sono solo alcune delle gravissime criticità che abbiamo ancora una volta segnalato all’Amministrazione comunale, affinché possa tenerne debito conto nei “passaggi romani” che, auspichiamo, non siano semplici passerelle.
condividi su: