Un pilone poggia sulla faglia

Uno dei documenti “incriminati” è la mappa PB0010_F0.
Era presente già nel faldone del 2011.
Ed è tornata identica nelle integrazioni presentate il 12 settembre scorso. Il documento, spiega oggi Repubblica, mostra il profilo in sezione della faglia Cannitello, individuandola nella legenda come «certa» e indicandone persino «il movimento», con tanto di freccina. Delle cinque di «massima pericolosità» censite e così identificate dall’Ispra dopo una campagna di studi approfondita finanziata da ministero è quella che preoccupa di più. E passa esattamente sotto il pilone calabrese del Ponte, toccando anche i pontili e gli svincoli previsti. A sostenerlo sono le osservazioni che per l’amministrazione di Villa San Giovanni ha redatto un pool di esperti. Tra cui l’ingegnere Paolo Nuvolone e il professore Mario De Miranda.

condividi su: